Psicologa Psicoterapeuta
Specializzata nella coppia, nella sessualità e nei disturbi del Comportamento Alimentare
Veronica Landeschi
Salve a tutti,
Sono Veronica Landeschi, nata a Grosseto, in Maremma, dove vivo e lavoro come psicologa – Psicoterapeuta.
Il mio percorso di studi per arrivare qui è stato ampio e approfondito.
Dopo il diploma all’Istituto alberghiero il mio interesse era solamente quello di lavorare per poter viaggiare. Per caso, l’incontro che ha cambiato il mio destino: fui coinvolta in un corso dove la docente con la sua passione e professionalità mi affascinò a tal punto che iniziai a studiare la sua materia, a me sconosciuta fino ad allora: la Psicologia.
Iniziai così a leggere libri che ne parlavano, ma non avevo preso minimamente in considerazione l’idea di iscrivermi all’università. Fino a che leggi, leggi, leggi ho fatto l’immatricolazione ed ho iniziato un nuovo capitolo della mia vita, quella dedicata alla Psicologia.
Mi sono specializzata come Psicoterapeuta presso la scuola SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Grosseto con 30/30, dove durante il percorso formativo ho auto modo di approfondire la conoscenza della materia e svolgere il tirocinio presso la ASL 9 – presso UFSMIA – unità funzionale salute mentale infanzia e adolescenza e soprattutto presso “il Mandorlo” e “Casa Mora” i centri di riferimento del territorio per i
DCA – Disturbi del Comportamento Alimentare.
Durante i miei anni di università ho frequentato corsi e convegni per apprendere e aggiornarmi sulle ultime ricerche sul tema della sessualità e dell’alimentazione. Molto importante e formativo è stato l’anno di tirocinio presso l’ISC – Istituto di Sessuologia Clinica di Roma.
Questa esperienza mi ha dato l’opportunità di acquisire maggiore conoscenza e familiarità con gli aspetti clinici e deontologici della professione dello psicologo.
Qui specialisti e professionisti hanno creato un ambiente aperto ricco di curiosità, trasmettendomi tanti contenuti importanti, sia di profilo deontologico che di profilo nozionistico, favorendo un apprendimento generale degli argomenti trattati e trasmettendomi ancora di più la passione per questa professione e l’importanza della relazione con i vari colleghi per il lavoro in equipe; il mio arricchimento, quindi, è stato molto intenso anche a livello personale e relazionale.
Inoltre ho frequentato il primo biennio della scuola di specializzazione a Roma l’ISC – Istituto di Sessuologia Clinica per diventare Consulente Sessuale.
Con la creazione del mio studio a Grosseto si realizza la mia passione per questa professione.
Il mio lavoro si rivolge a persone adulte e alle coppie.
Sono inoltre presente sul portale www.psicologi-italia.it.
Per altre informazioni qui trovate il mio curriculum: