Giornata della Psicologia

10 ottobre 2019

 

 La Giornata della Psicologia del 10 ottobre 2019  è dedicata ai DirittiUniversali 

Per diritti umani si intendono quei diritti riconosciuti all’uomo semplicemente in base alla sua appartenenza al genere umano. Nonostante l’idea di diritti umani risalga a tempi antichi, il concetto moderno è emerso soltanto dopo la Seconda Guerra Mondiale con l’adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani (Dudu)  il 10 dicembre 1948.

Nella Dudu si possono individuare quattro fondamentali pilastri: dignità, libertà, uguaglianza e fratellanza.

  • La dignità protegge i valori condivisi da tutti gli individui indipendentemente dalle differenze di religione, etnia o sesso.
  • La libertà si riferisce ai diritti legati alla libertà individuale ed alla sicurezza personale.
  • L’uguaglianza è intesa a garantire la partecipazione politica e pubblica di tutti gli individui.
  • La fratellanza, infine, si riferisce ai diritti economici, sociali e culturali.

Ricordo tutto il progetto fatto con REDU – il Progetto Star contro il razzismo, il razzismo invisibile e la discriminazione.

 

 

 

Aderisco all’iniziativa del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi per le giornate dal 07 al 10 ottobre su appuntamento colloqui gratuiti

 

 

Lascia un commento